I volontari della Rosa dei 20 APS partecipano alla vita culturale di Montanaro non solo proponendo corsi ed eventi, ma anche permettendo l’apertura della biblioteca Guido Gozzano tutti i sabati mattina.
Su La Voce del 1 settembre 2015:
La biblioteca “Guido Gozzano” di Montanaro riapre i battenti al sabato mattina. Ad annunciarlo, in un comunicato reso noto qualche giorno fa, è l’assessore alla Cultura Bruna Bocchiotti. “La riapertura è stata resa possibile dalla collaborazione con l’Associazione culturale La Rosa dei 20 che ha messo a disposizione i propri volontari e l’esperienza gia’ maturata negli anni precedenti – ha dichiarato Bocchiotti -. Non solo: ma si è resa disponibile a coordinare l’attività dei volontari che si sono iscritti nel registro apposito per effettuare attività presso la Biblioteca”. Sempre con l’associazione si lavorerà per renderà la biblioteca un posto di aggregazione culturale per tutti, giovani e meno giovani. “Un luogo di incontro e di confronto multiculturale perchè intolleranza, egoismo, non accettazione del diverso si combattono con la cultura e con la lettura – continua l’assessore -: due parole magiche che aiutano a crescere nel rispetto degli altri. Un grazie particolare va a tutti i volontari che affronteranno questa avventura per il loro spirito di servizio e di disponibilità verso la collettività”
”. La biblioteca sarà quindi aperta ogni sabato dal 5 settembre dalle 9 alle 12.
Coordinatore del gruppo volontari per il servizio biblioteca:
Patrizia D’Alessandro tel. 347-6209263
Chi volesse unirsi al gruppo di volontari che gestiscono la biblioteca civica il sabato mattina può contattare il coordinatore che darà tutte le informazioni del caso.
Vieni il sabato in biblioteca! Non solo per il prestito librario.
La biblioteca è dotata di quotidiani e settimanali locali, periodici di vario genere. Passa qualche ora immergendoti nelle tue letture preferite!
In biblioteca inoltre è presente l’area ragazzi. Un’area attrezzata e dedicata ai “piccoli lettori”. Vieni a trovarci il sabato mattina con i tuoi genitori e scopri le novità e i giochi didattici della tua biblioteca!