L’associazione di promozione sociale ed ente del terzo settore “La Rosa dei 20″ nasce nel settembre del 2009 con l’intento di dare visibilità a tutti coloro che hanno desiderio di portare alla luce le loro capacità artistiche, letterarie, musicali, conoscenze culturali, arti figurative e così via. Dal 2009 l’Associazione è cresciuta in attività, manifestazioni ed eventi.
Nel corso del 2016 La Rosa dei 20 è diventata Associazione di Promozione Sociale e come tale è iscritta al Registro Regionale delle Aps – sezione Provinciale di Torino, con il suo nuovo Statuto associativo registrato presso l’Agenzia delle Entrate di Chivasso il 30 settembre 2016. Ecco qual è lo scopo dell’Associazione secondo il nuovo Statuto:
L’Associazione di promozione sociale La rosa dei 20 si prefigge come scopo associativo la realizzazione di attività culturali attraverso la promozione e la produzione di spettacoli, l’organizzazione di eventi e manifestazioni, la cura di pubblicazioni, l’organizzazione di conferenze e corsi rivolti ad adulti e ragazzi per i propri soci e per i terzi. Le attività potranno essere promosse in ogni campo della cultura e dell’arte, del teatro e del cinema, della fotografia, delle arti grafiche, della musica, della danza, delle arti figurative, nonché letteratura, storia, linguistica, tradizioni enogastronomiche e qualsiasi altro ambito culturale individuato dal consiglio direttivo dell’Associazione.
Questo sito nasce con l’intento di informare il pubblico delle nostre attività, dagli spettacoli teatrali ai corsi, conferenze, manifestazioni. Il sito ha anche lo scopo di rendere trasparente l’attività dell’Associazione e di dare la possibilità a tutti i soci di intervenire attivamente nella vita sociale.
La nostra sede si trova a Montanaro (TO) in Via Caviglietti, 2 al primo piano dello Stabile denominato Ca’ Mescarlin, sede, tra l’altro, anche della Biblioteca Civica “Guido Gozzano” che i nostri volontari gestiscono il sabato mattina.
Gli organi sociali della Rosa dei 20
Presidente: Claudia Paganotto
Vicepresidenti: Roberto Bena, Francesco Fratarcangeli,
Statuto, codice etico, regolamento assemblea
Clicca sul documento per scaricarlo e visionarlo
Per contatti:
Presidente e Ufficio stampa: Eva Saroglia – 347.79017412 (dopo le ore 17.30) – ufficiostampa@larosadei20.org Direttore generale Roberto Bena: 340.7258445 – info@larosadei20.org Gruppo Ufologico Basso Canavese Paola Castelli: 349.0968010 – gruppoufologico@larosadei20.org